Chi Sono

Maria Grazia Colonnello

Sono nata a Reims, in Francia, in una serata di primavera, nel 1970. Ora vivo in un piccolo paesino vicino al mare, in Veneto. Il mio studio – laboratorio è uno spazio dove risveglio i miei sogni, immersa tra carte, stoffe, colori e fili, tanti materiali che mi suggeriscono nuove opere.

Sono nata a Reims, in Francia, in una serata di primavera, nel giugno del 1970.
Ho trascorso un’infanzia meravigliosa e creativa circondata da nonni e zia artigiani.
Il nonno paterno era un calzolaio, passavo con lui pomeriggi ad incollare e piantare piccoli chiodini nelle rimanenze dei pezzi di cuoio, lui mi raccontava tante storie e mi diceva che sarei diventata una principessa! mi piaceva stare con lui ascoltarlo e guardarlo lavorare con passione. Ricordo ancora il suo laboratorio… Quando non ero dal nonno stavo dalla zia sarta! Circondata da stoffe, fili e nastri creavo i vestiti per le mie bambole, fiocchi per i capelli, ho imparato a cucire quando avevo 8 anni…
Quando potevo stavo da sola e disegnavo, dipingevo continuamente, con qualsiasi cosa mi capitasse tra le mani. Il disegno è sempre stato un microcosmo entro il quale trovare la mia essenza, la passione per la pittura e il disegno non si sono mai spente. Ancor oggi sono condizionata dal “fare” mettendo insieme contaminazioni e tecniche differenti, diciamo che la mia infanzia creativa non mi ha mai abbandonato. Nelle mie opere raramente applico una tecnica pura.
La scelta di dedicarmi all’arte per professione è nata quando sono diventata mamma di vittorio e lorenzo. I figli hanno segnato una tappa fondamentale nella mia vita personale e professionale, un periodo meraviglioso, vivendo in uno stato perennemente ludico . Ho iniziato in questi anni l’illustrazione di libri per l’infanzia , collaborando con autori locali e in seguito con editoria nazionale .Ho seguito vari insegnanti di questo settore, la mia formazione è prevalentemente di scuola Zawreliana . Un percorso quindicinale ricco di riconoscimenti dedicato ad illustrazioni di libri per bambini, alcuni di questo hanno ricevuto menzioni internazionali.
Mi sono in seguito specializzata nell’arte calligrafica seguendo anche in questo caso docenti prestigiosi . Da autodidatta la mia ricerca è stata dedicata in particolare alle antiche tecniche fotografiche e alle grandi possibilità espressive che queste offrono, nei libri d’artista, nei ritratti e nelle opere da me realizzate.
Ritrovo nella mia ricerca artistica la bambina che mi ha sempre accompagnato, la bambina che senza pennelli e colori non può stare. una bambina un po’ solitaria e a volte capricciosa, ma facilmente domabile e sapete come? Con un foglio e uno spazio dove posso essere AL SICURO, IN SOLITARIA e dove comunque c’è un mondo intero, il mio mondo, il mio modo di interpretare il mondo.

 

Sono specializzata in tecniche di rilegatura, in calligrafia storica formale, gestuale e illustrazione.
Amo ricondurre le mie competenze nel libro d’artista e nel libro oggetto, dove posso esprimere emozioni, raccontare e stupire .
Il mio studio – laboratorio è uno spazio dove risveglio i miei sogni, immersa tra carte, stoffe, colori e fili, tanti materiali che mi suggeriscono nuove opere.
Realizzo laboratori e workshop d’arte in biblioteche, musei, associazioni, gallerie d’arte
Ho pubblicato 10 albi illustrati per bambini, alcuni hanno ricevuto menzioni di critica internazionale.

Opere
0
Strumenti
0
Mostre
0
anni di esperienza
0

La natura è un alchimista che offre i suoi doni. Noi siamo natura alchemica.

La natura che mi circonda è un grande dono, ricco di forza e di energia creativa, osservando ogni piccola sfumatura, il cambio delle stagioni, i colori, ho realizzato le mie opere. Ho trovato l’essenza di ciò che mi circonda, non voglio rappresentare in modo fotografico e fedele la realtà visiva.

Il mio sogno, il mio desiderio è una rappresentazione emotiva ed essenziale, questo ho cercato, questo cerco ogni volta che m’immergo in essa, la purezza, l’energia e lo stupore.